Ciao anima bella!
Felice di averti qui!
Io sono Serena e il mio scopo è quello di facilitare il tuo percorso di cambiamento per rendere il tuo cammino su questa terra il più leggero, consapevole e sostenibile, per te e per il pianeta!

Il nostro sarà un viaggio altamente trasformativo che, a partire dalla riconnessione con la tua natura unica e irripetibile e seguendo l’ordine naturale, ti condurrà, a passi leggeri, verso la tua piena realizzazione e manifestazione dei tuoi desideri, in allineamento con lo scopo della tua anima, ritrovando benessere e gioia nella tua vita e contribuendo così a spargere gioia e bellezza nel mondo!
Nei miei percorsi integro diversi strumenti di fioritura personale che ho appreso sia nella mia formazione accademica che olistica.
Sono infatti biologa, life coach, istruttrice di mindfulness e shinrin-yoku (Forest Therapy Guide), consulente di alimentazione energetica, facilitatrice PSYCH-K® e leader in yoga della risata.
A me piace però definirmi una facilitatrice della leggerezza.
Perché facilitatrice della leggerezza?
Perché la leggerezza è la vibrazione naturale con cui tutti nasciamo e che poi piano piano perdiamo a causa dei condizionamenti familiari, sociali, esperienze personali, credenze, convinzioni, ecc. che ci portano a dimenticare chi siamo davvero e qual è il nostro posto nel mondo e nella rete della vita.
E poiché è qualcosa che già insita in noi, io semplicemente facilito questo processo di riscoperta e riconnessione con il proprio Sé più autentico: viviamo infatti una vita leggera, gioiosa e piena quando siamo in unione con la nostra voce interiore, quella della nostra anima, e con il Tutto di cui facciamo parte.
Vivere con leggerezza per me significa lasciar andare con consapevolezza tutto ciò che ci blocca, ci limita e ci allontana dalla nostra saggezza interiore e dai propri talenti, tornando a sentirsi liberi e realizzati, così da vivere una vita prospera, felice e straordinaria, arricchendo il pianeta di bellezza e armonia.
Credo che ciascuno di noi abbia il diritto e la responsabilità di esprimere pienamente la propria unicità e la propria missione, nel rispetto di ogni essere vivente e in armonia con l’ecosistema naturale, perché questo aiuta a creare ogni giorno un mondo migliore, più giusto e più bello.
A passi leggeri sul pianeta è un progetto di evoluzione spirituale e di consapevolezza, sia interiore che ecologica, un’ecologia per l’anima che ho creato apposta per aiutarti a ritrovare questa leggerezza, in cui tutte le mie conoscenze e i miei strumenti si intersecano per adattarsi ai tuoi obiettivi e alle tue esigenze.
Vuoi saperne di più?
Il mio modo di lavorare
Rispetto ed onoro la tua unicità
Attraverso i miei percorsi e consulenze ti aiuto a fare spazio dentro di te e a rimettere in ordine alcuni aspetti della tua vita che non ti rendono pienamente felice e soddisfatta.
Ciò che contraddistingue il mio modo di lavorare è:
- Ascolto, rispetto, accoglienza ed empatia: per me è un grande onore sapere che hai scelto di affidare il tuo universo a me e pertanto durante i nostri incontri il mio scopo è quello di riuscire a creare uno spazio sacro in cui la tua saggezza interiore possa manifestarsi e guidarti nella tua trasformazione.
- Osservazione della natura: La considero la più grande terapeuta; tornare ad osservarla, a leggerla e a risincronizzarti con il suo respiro è ciò che più nell’immediato puoi fare per ritrovare benessere e armonia perché non esiste “un fuori” ma l’espressione di ciò che c’è e si muove dentro di noi;
- Divertimento: Senza gioco e allegria, il percorso di cambiamento può diventare davvero faticoso e insostenibile, al punto di arrendersi e mollare. Pensaci, non sono forse le risate e il divertimento a rendere fantastico e memorabile una vacanza? Anche il viaggio interiore dovrebbe essere così!
- Autonomia: ciascuno di noi è uno straordinario seme che contiene al suo interno tutta la saggezza e le risorse utili per diventare uno splendido albero! Per questo il mio ruolo per lo più è quello di facilitarti a trovare dentro di te ciò di cui hai bisogno e acquisire maggiore consapevolezza
- Semplicità: tutte le informazioni e le scoperte che farai nel tuo viaggio insieme a me vogliono rifarsi al principio della natura, che riesce a creare sistemi complessi a partire da elementi semplici;
- Rapidità ed efficienza: ogni cosa ovviamente ha il giusto tempo per crescere e maturare, ma quello che mi preme è farti sentire fin dal primo incontro dei risultati concreti e tangibili, in modo etico ed ecologico;
- Sostenibilità: i miei servizi vogliono essere sostenibili sotto ogni aspetto e pertanto non avverranno attraverso un cambiamento drastico e repentino, bensì a passi leggeri, cioè grazie ad azioni piccole e sostenibili per te.
La mia storia
Come sono arrivata fin qua!
L’amore per la natura mi accompagna da che ho memoria e fin da bambina ho sentito una profonda connessione con il mondo naturale e i suoi elementi, così come con le problematiche ambientali sviluppando fin dall’infanzia una forte sensibilità ecologica.
Crescendo la mia passione per l’ambiente, animata dalla volontà di far qualcosa per la sua salvaguardia, mi ha portato a laurearmi in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio.
Fresca di laurea, sentivo il bisogno di comunicare e sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale e un giorno, parlando con un caro amico ebbi un’intuizione: cambiando le abitudini alimentari potremmo contribuire rapidamente a migliorare la salute del pianeta, insieme alla nostra.
Così, dopo l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi, decisi di continuare a formarmi nel campo della nutrizione per poi intraprendere la professione di nutrizionista con questo scopo: sensibilizzare le persone a prendersi cura dell’ambiente partendo dal proprio benessere e stile di vita.

Nella mia pratica professionale mi resi conto però di alcuni aspetti fondamentali: che il cibo è molto di più che macronutrienti, tabelle e regole da seguire ed ha la capacità di influenzare corpo, mente, emozioni e spirito di una persona. Inoltre, compresi anche un altro aspetto importante: per migliorare la consapevolezza ecologica e riconnettersi al nostro ecosistema era indispensabile che ciascuno riconoscesse prima la natura dentro di sé e per farlo avevo bisogno di ulteriori strumenti.
La vita mi ha quindi portato a intraprendere un percorso di ricerca interiore e professionale nelle discipline bionaturali ed olistiche, diventando facilitatrice PSYCH-K® avanzato, istruttrice di mindfulness, leader di yoga della risata, insegnante di shinrin-yoku ed infine coach professionista.
Il risultato di tutti i miei studi, esperienze e formazioni ha dato alla luce il progetto A PASSI LEGGERI SUL PIANETA attraverso cui cerco di diffondere in modo semplice e diretto un nuovo approccio alla vita più consapevole e spensierato, in armonia con il nostro ecosistema ed ogni sua creatura.
L’essere umano, proprio come gli alberi, è una parte di quel tutto che chiamiamo “Universo”, il nostro compito deve essere quello di allargare il nostro cerchio di compassione, affinché comprenda tutte le creature viventi e l’intera natura nella sua bellezza.
Albert Einstein

Conosciamoci meglio!
Qualche curiosità su di me
- Sono nata a maggio, mese delle fragole, dei campi di papaveri e dei canti popolari dei maggerini
- Sono una persona generalmente festosa, positiva e solare anche se in certi momenti faccio più fatica ad esserlo…
- …mi basta tuttavia rifugiarmi nel verde a farmi coccolare da Mamma Natura e in un attimo mi ricentro!
- Nelle mie vene scorre sangue tirolese e marchigiano, oltre che maremmano
- Sono una divoratrice di libri e potrei stare ore ed ore in libreria
- Il piccolo principe è il mio libro preferito e mi accompagna fin dall’infanzia come la copertina di Linus, insieme a Strawberry Fields Forever dei Beatles
- Amo gironzolare tra i piccoli borghi della Toscana e tra i mercatini dell’usato e dell’artigianato
- Mi diverte ancora mandare e ricevere cartoline da ogni parte del mondo
- La prima cosa che faccio al mattino prima di alzarmi è una bella risata
- Amo cucinare (ma solo ricette vegetali!)
- Adoro l’handpan e prima o poi imparerò a suonarlo!